Impianti stirring per alluminio (EMS)

Stirrer elettromagnetico

La produzione di alluminio consiste in un processo produttivo che si suddivide in più stadi molto complessi e lo stirrer elettromagnetico è diventato un elemento fondamentale per accelerare le reazioni durante le fasi di fusione. Auril&Gond fornisce un sistema completo che può essere montato sia sotto che a lato del forno. Il movimento del metallo viene creato dell'interconnessione tra il campo magnetico generato applicando energia elettrica alle bobine, e il bagno fuso. Un movimento sulla fusione di alluminio mediante l'utilizzo di un agitazione elettromagnetica (EMS) è una soluzione che porta notevoli vantaggio tra cui, l’eliminazione del contatto meccanico con il liquido fuso migliorando allo stesso tempo parametri chiave come la velocità di fusione ed efficienza energetica.

Grazie a dei software di computazione fluidodinamica, viene effettuata un analisi dei moti generati dall stirrer sul bagno fuso che ci permettono di fornire al cliente un sistema adatto alle sue esigenze.
Tra i punti di forza del nostro sistema troviamo una manutenzione molto bassa, quasi trascurabile ,e la possibilità di utilizzo su tutti i liquidi conduttori.

Lo stirrer Auril&Gond può essere montato su diverse tipologie di forni tra cui, forni fusori, di attesa o forni a camera e può essere fornito con entrambe le soluzioni di raffreddamento ad aria o acqua in base alle esigenze del cliente e dell’impianto produttivo.
Per poter installare l’ EMS è necessario avere una “finestra” in acciaio amagnetico per garantire il mescolamento del materiale e uno spazio per l’installazione dello stirrer stesso.

Auril&Gond si distingue per una grande affidabilità e qualità di un prodotto made in Italy e da un team in grado di seguire il cliente dalla fase di progettazione alla fase di collaudo finale.

Il ROI MEDIAMENTE SI ATTESTA A MENO DI UN ANNO DALLA MESSA IN SERVIZIO

Stirrer Alluminio
1

STIRRER

Punti di forza/vantaggi

Risparmio di energia fino al 15%

Grazie alla riduzione delle perdite di calore ed al miglioramento del trasferimento di calore al bagno, vengono ottenuti risparmi energetici che possono arrivare al 15% in meno grazie al miglior trasferimento di calore al bagno fuso e alla riduzione delle perdite di calore.

  • Maggior durata del materiale refrattario
  • Possibilità di installazione su tutti i tipi di forno sia sotto che a parete
  • Costi molto bassi di manutenzione
  • NO parti in movimento e NESSUN contatto con il liquido
  • Possibilità di mescolamento durante tutto il ciclo di affinazione e possibilità di inversione della rotazione

Grazie a questo possiamo limitare la formazione di punti morti e rendere più facile la fase di scorifica.

 

Risultati

Aumento della produttività e riduzione dei costi

Viene incrementata la vita del forno. Non è necessario l’utilizzo dei fuochi ad alte temperature per lunghi periodi e viene ridotta drasticamente l’apertura delle porte garantendo un maggior scambio termico e una produttività più alta.

Riduzione dei consumi

Lo stirrer Auril&Gond per alluminio riduce i consumi di gas di circa il 15% grazie al mescolamento con conseguente omogeneizzazione della temperatura.

Omogeneizzazione di temperatura e maggior dissoluzione delle leghe

Con l’utilizzo dello stirrer elettromagnetico abbiamo una riduzione drastica della differenza di temperatura tra la parte superiore ed inferiore del bagno fuso che si attesta a meno di 5°C dopo pochi minuti dall’accensione dello stirrer. Questo differenza senza l’utilizzo dello stirrer si attesta normalmente tra i 50 e gli 80°C. Questo garantisce quindi anche un aumento della velocità di dissoluzione delle leghe in termini di tempo.

Riduzione di formazione di scoria fino al 25%

L’effetto di mescolamento prodotto dallo stirrer per alluminio Auril&Gond fa si che si ottenga un gradiente di temperatura inferiore con conseguente abbassamento della temperatura superficiale (l’alluminio ossida molto velocemente a temperature superiori ai 775°C) Utilizzando lo stirrer si rende meno necessario il mescolamento meccanico e l’apertura della porta, di conseguenza, la formazione di scoria viene ridotta in modo sostanziale

Gallery Stirrer Alluminio

2

Trasformatore

Il trasformatore di ingresso installato sulla linea di alimentazione dell'inverter consente di ottenere i seguenti vantaggi:

  • Limitare i picchi di corrente in ingresso sul circuito di ingresso dell'inverter e il valore di/dt dovuti al raddrizzatore e al DC bus;
  • Riduzione della corrente armonica di alimentazione;
  • La riduzione della corrente di guasto migliora quindi la continuità del servizio;
  • Aumentare il fattore di potenza, riducendo così la corrente di linea;
  • Aumentare la durata dei condensatori del DC bus all'interno dell'inverter;
Stirrer Alluminio sez 2
3

Quadri

Inverter

L'inverter è progettato specificamente per applicazioni critiche. Ogni quadro è principalmente composto da: un ponte raddrizzatore, un condensatore, un convertitore trifase DC / AC IGBT e un unità di controllo che, interfacciandosi al PLC del sistema, permette di impostare i parametri di lavoro dell'agitatore, avviare e controllare anche il dispositivo come gestire eventuali interventi delle protezioni del sistema.

Le operazioni dello stirrer possono essere completamente automatizzate grazie ad un’interazione tra il nostro sistema e il PLC master del forno. Raccogliendo ed analizzando le informazioni, le impostazioni dello stirrer verranno cambiate automaticamente in base alla fase del processo in cui ci troviamo. Questa peculiarità garantirà la corretta miscelazione in ogni fase del processo produttivo con conseguente risparmio energetico e maggior sicurezza data dal minore intervento umano.

CAMPI DI APPLICAZIONE

Stirrer Alluminio sez 3

Gallery quadri inverter